
Moleskine
Creare un nuovo touchpoint per trasferire l’essenza di un’icona
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Creare un nuovo touchpoint per trasferire l’essenza di un’icona
Moleskine è noto in tutto il mondo per i suoi inconfondibili taccuini neri dagli angoli arrotondati, con nastro segnalibro e fascia elastica di chiusura, eredi e successori dei quaderni usati nel diciannovesimo secolo da artisti e pensatori come Oscar Wilde, Ernest Hemingway e Bruce Chatwin, che hanno fermato sulla carta le proprie idee. Quotato sul mercato azionario di Milano dal 2013, Moleskine doveva convincere i propri investitori che era più di un brand di taccuini.
La nuova brand proposition che abbiamo sviluppato – “Inspiring journeys” – racchiude la doppia anima del brand, quella culturale e quella legata al viaggio, e rappresentava una nuova opportunità di crescita. Un concetto forte capace di sostenere la brand exention e orientare lo sviluppo di nuovi prodotti, servizi ed esperienze analogiche e digitali.
Abbiamo aiutato Moleskine a dare vita a questa proposition collaborando alla creazione del nuovo touch-point del brand: il Moleskine Café, una rivisitazione contemporanea del café littéraire. L’idea creativa “My daily fix of inspiration” ha guidato lo sviluppo del concept, degli spazi e degli elementi esperienziali del Café. Il risultato è un luogo progettato all’insegna dell’ispirazione, in cui la nascita e la condivisione di storie e idee sono accompagnate dal rituale del caffè.
Nel luglio 2016 è stato inaugurato, nel centro di Milano, il primo Moleskine Café che abbiamo contribuito a creare, letteralmente, dal concetto al cantiere. Un format replicato in tutto il mondo.
Dalle analisi avanzate fino all’implementazione fisica, abbiamo avuto il privilegio di partecipare a una fase del percorso di un brand unico e ricco di ispirazione.